È morto Paolorossi. Paolorossi è vivo. Anzi, non lo è mai stato come nel momento in cui tutto il mondo del calcio – e ben oltre che il mondo del calcio – lo piange. E allora viene da chiedersi…
Articoli
Carraro su IlFattoQuotidiano.it: Sassoli e quella verità indicibile sulla cancellazione del debito
David Sassoli, Presidente italiano del Parlamento europeo, ha messo i piedi nel piatto. E il piatto è un dibattito mai realmente apertosi, e men che meno ragionevolmente “dibattuto” (appunto), nel nostro Paese: quello sulla vera natura del debito pubblico, sulla…
Mi è capitato di imbattermi in un aneddoto su Stalin. Non so se sia davvero farina del sacco del celebre despota, oppure no. Ma quel che qui interessa è il messaggio, che starebbe bene in bocca a qualsiasi dittatore.…
Non tutti gli effetti primari o secondari del Covid-19 sono negativi, o addirittura disastrosi. In taluni limitati casi, in certi particolari settori, si sono registrate delle conseguenze paradossalmente positive. Parliamo, per esempio, dell’universo “giustizia” e, per la precisione, del “pianeta” della giustizia…
Carraro su IlFattoQuotidiano.it: C’è qualcosa che non va nell’intero sistema delle pensioni
È tornata di moda la questione “quota cento”. Questa volta non come opportunità da promuovere, ma come impedimento da rimuovere. Il Presidente del Consiglio è lo stesso, ma sono mutate le coalizioni a sostegno. Dunque, ciò che prima andava…
Hai la sensazione di essere stato manipolato a proposito dell’Unione europea e dell’euro? E di aver dato un consenso non adeguatamente “informato”? È vero. Il percorso che ci sta conducendo, a tappe forzate, agli Stati Uniti d’Europa è costellato…
È possibile prendere a pretesto il Covid per non parlare del Covid, ma dello stato della nostra democrazia? Anzi, dello stato di quel dibattito pubblico che dovrebbe costituire la quintessenza stessa di una società democratica? Secondo me, sì. Tutto…
L’attuale stato di emergenza nazionale da Coronavirus non è più un problema sanitario. È un problema psicologico, e sociale, di enormi dimensioni. Rispetto al quale non dobbiamo più chiederci se, e in che misura, il virus è così pericoloso.…
Francesco Carraro Avvocato e scrittore ZONAEURO- 15 MAGGIO 2020 Quantitative easing, la sentenza della Consulta tedesca è corretta ma non giusta La sentenza della Corte Costituzionale di Karlsruhe è stata vivisezionata, interpretata, dibattuta soprattutto con riferimento al tema del Quantitative…