…
vaccini
Giovedi pomeriggio, appena passato, è terminata la gita dei parlamentari europei nel tempio della democrazia, anzi nel “tempo” della democrazia. In effetti, il tempio della democrazia sarebbe poi il Parlamento in cui essi operano, che però è tale solo…
Ormai abbiamo capito da anni che il sistema finanziario mondiale si regge sul principio della privatizzazione degli utili e della socializzazione delle perdite. Finché i mercati tirano, i grandi investitori fanno affari d’oro con interessi in doppia cifra; quando le borse…
Una volta, ai bei tempi di un calcio ormai finito, c’era un bellissimo tipo di “mercato”: quello delle figurine. Ci si scambiava le iconcine adesive dei giocatori e – siccome taluni erano più rari, o più forti, di altri…
Abbiamo appreso, con grata commozione, del nuovo libro del Professor Burioni il cui titolo suona così: “Virus, la grande sfida – dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l’umanità”. È più forte di me, sapete. Quando qualcuno…
Dev’esserci un virus in giro. Ma non parliamo di quello cinese, anche se ha a che fare con quello cinese. È, piuttosto, un virus italiano il quale ha prodotto i suoi nefasti effetti soprattutto sulla classe politica nostrana. Il…
SCIENZA E COSCIENZA Il Professor Burioni, noto per il suo impegno sul fronte vaccinale, ha lanciato un imperdibile appello bipartisan cui pare abbiano già aderito trasversalmente sia Beppe Grillo che Matteo Renzi. È tale la distanza tra Grillo e…
Notizie Oggi nasce 26 anni fa da un’idea congiunta di Vito Monaco e il Presidente di Canale Italia, Lucio Garbo. Il format vanta il fatto di essere il primo programma del panorama televisivo a iniziare le sue trasmissioni.…