Giovedi pomeriggio, appena passato, è terminata la gita dei parlamentari europei nel tempio della democrazia, anzi nel “tempo” della democrazia. In effetti, il tempio della democrazia sarebbe poi il Parlamento in cui essi operano, che però è tale solo…
Post
È un Natale “zoppo”, questo lo abbiamo capito. Gli manca qualcosa, ma cosa? Il poter partecipare a una Santa Messa in presenza e vicinanza senza l’ingombro di una museruola? Anche, ma non è solo quello. Il poter stare intorno…
“Ora et labora”. “Mens sana in corpore sano”. “Ludendo docere”. Sono tre illuminanti massime latine ricolme della saggezza dei secoli andati. Riguardano le dimensioni del lavoro, dello sport, della socialità. Vale a dire le tre aree imprescindibili di una…
La rivoluzione francese scoppiò (anche) grazie alla presa di coscienza di una classe, la borghesia, non più disposta a subire i parassitari e soverchianti privilegi di altre due classi, il clero e la nobilità: gerarchicamente superiori, queste ultime, benché…
In Germania è in fase avanzata l’iter di approvazione di una legge dal titolo incoraggiante: “Terzo atto per la protezione della popolazione in caso di situazione epidemica di portata nazionale”. il Ministro federale della sanità, Jens Spahn, l’ha difesa…
C’è una domanda che dovrebbe tormentarci: servono ancora i grandi intellettuali italiani? Anzi, riformuliamola: a cosa servono “questi” intellettuali? Intendo, quelli che fanno parte, per meriti talvolta insondabili o indicibili, dei giri “giusti” e “alti” della informazione ufficiale. Forse…
A) Sapete a quanto ammonta il passivo dell’Italia nel rapporto tra quanto abbiamo dato all’Unione europea e quanto abbiamo ricevuto dall’Unione europea tra il 2011 e il 2018? A -37 miliardi (ricerca del Centro studi ImpresaLavoro realizzata su elaborazione…
La surreale vicenda del voto USA dovrebbe mettere la parola fine sulla questione delle famose fake news, della post-verità e di tutti i dibattiti sul pericolo della falsa informazione. Finora ci era sempre stata raccontata una storia edificante che…
“Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o se assisti persone malate”. Se scrivete oggi una frase del genere rischiate di essere denunciati per istigazione a delinquere oppure di finire in un Centro Covid per negazionisti o…