“La fiducia non gliela dò perché sentirgli dire dieci volte ‘resilienza’ non si può accettare”. Lo ha detto Vittorio Sgarbi per motivare il proprio voto contrario al nuovo premier. L’argomentazione può sembrare bizzarra, ma vale la pena rifletterci su.…
Draghi
In un recente film fantascientifico e post-apocalittico – “I’m Mother”, del regista Grant Sputore – si narra la vicenda di una bambina nata in provetta, in un mondo spopolato, la quale viene svezzata, cresciuta, educata da un androide dalla…
Carraro su IlFattoQuotidiano.it: La BCE prestatrice di ultima istanza e la fine del sovranismo
Da autorevoli esponenti della Lega arriva una proposta per recidere il nodo gordiano della crisi economica conseguente all’emergenza Covid. La “mozione”, in estrema sintesi, è che la Bce faccia la banca centrale prestatrice illimitata di ultima istanza dei titoli del debito pubblico dei paesi dell’area…
C’è una frase emblematica con cui il buon senso popolare di un tempo sintetizzava la biografia di una persona di successo, che si è affermata, che ha avuto fortuna: “Quello lì ha fatto i soldi”. In queste sei parole…
All’ultima maturità poteva starci anche un tema del tipo: “Riflessioni sulla sovrumana potenza, e sul lodevole altruismo, dei banchieri centrali”. Forse sarà per la prossima. Perciò, parlo con quelli che la notte prima degli esami non è ancora arrivata.…
Faccio una pausa dalla serietà e vi racconto questa. Ho avuto una visione. Niente di preoccupante, tranquilli. È che ero impegnato da un po’ nella lettura di un romanzo sugli universi paralleli quando mi è caduto l’occhio su una…